Nel precedente articolo (Dieta “ad hoc” cercasi…) abbiamo visto come l’alimentazione e la dietetica siano materie estremamente complesse e personali, che non vanno assolutamente generalizzate.
Resta però valido il fatto che alcune raccomandazioni di base sono sempre valide, e sono più che altro integrative di un piano già personalizzato di alimentazione, dove si va ad incrementare l’uso di particolari cibi per affrontare meglio alcune situazioni, come la stagionalità….
Essendo quasi entrati nell’inverno, vediamo cosa consiglia la Medicina Cinese per reggere meglio a questa stagione!
Per migliaia di anni l’assunzione di tonici durante la stagione invernale è stata una pratica comune tra le metodiche dello YangSheng (nutrire la vita). La spiegazione ci deriva da alcune ricerche moderne che vedono l’inverno come la stagione durante la quale i nutrienti si accumulano più facilmente , è quindi bene seguire una dieta adeguata per nutrire visceri, arti e ossa.
Tra gli alimenti tonici troviamo il montone, pollo, manzo.
E’ però necessario sottolineare che l’assunzione dei tonici si dovrebbe basare sulla necessità di ciascun corpo e che la tonificazione dovrebbe essere in accordo con la costituzione del soggetto e il suo eventuale stato di malattia (insomma, la personalizzazione è sempre valida anche per i cinesi!).
Infatti, se non necessaria, la tonificazione può risultare dannosa, non beneficiare e portare al risultato opposto di quello che ci si prefiggeva.
In termini di tonificazione con la dieta, le persone con deficit di yang (relativo o conclamato) dovrebbero consumare cibi di sapore dolce e di natura tiepida e cibi che promuovono lo yang come gamberi, carne di montone e di cervo.
Le persone con deficit di yin (relativo o conclamato) dovrebbero consumare cibi di sapore dolce e di natura fresca e cibi dolci-umidi come il coniglio, baihe (bulbus Lilii) e yin’er (tremella).
Le persone con deficit di qi e yin dovrebbero mangiare carne di anatra e oca.
Buon appetito! 😛
Un pensiero su “Dieta invernale? Cosa ne dice la medicina cinese?”