Consolidare le difese immunitarie con la medicina cinese: l’Astragalo

L’Astragalo, in cinese Huang Qi é un ottimo rimedio della fitoterapia cinese  per aumentare le difese immunitarie.

Con il termine Huang Qi si identifica l’Astragalus Membranaceus che proviene tradizionalmente dalle province di Gansu, Shanxi, Heilongjiang e Neimendong.

A partire dagli anni ’80 l’Astragalo è stato usato sempre più spesso nel trattamento dei pazienti immunodepressi che presentano un quadro di “Deficit di Wei Qi (Qi difensivo)”.

Stimolando il Wei Qi si possono trattare quelle tipologie di pazienti che si ammalano frequentemente di patologie respiratorie e talora reumatiche perchè hanno una scarsa capacità di difesa.

Tendenzialmente i loro tratti comuni possono essere: pallore, astenia fisica, iperidrosi spontanea o al minimo sforzo, avversione al vento, alle correnti d’aria e tendenza  a ripararsi e coprirsi, lieve affanno del  respiro per sforzi anche modesti, lingua pallida, gonfia, polso vuoto etc.

In pazienti comuni, questo quadro clinico si risolve velocemente, ma in alcuni di loro può divenire cronico, non verificandosi più solamente in coincidenza con situazioni di  convalescenza ma protraendosi per mesi se non per anni.

Questo può accadere, ad esempio a molti anziani che presentano patologie croniche dell’apparato respiratorio o a molti bambini che nei primi anni di vita si ammalano a ripetizione sia per l’immaturità del loro apparato respiratorio sia per la propria incapacità di prendersi cura di sè stessi ( coprendosi dopo aver sudato o evitando di esporsi a correnti d’aria).

L’astragalo si può utilizzare in decotto, sia da solo, che assieme ad altri due rimedi (come nell’antica ricetta cinese “yu ping feng san“) : la Ledebouriella e l’ Actractylodis.

Caratteristiche dell’Astragalo:

Natura: leggermente tiepida

Sapore: dolce

Canali destinatari: Milza e Polmone

Azione:

  • Tonifica il Qi di Milza e Polmone.
  • Favorisce la salita del Qi e Yang
  • Tonifica Wei Qi, il Qi difensivo
  • Favorisce la diuresi e regolarizza il metabolismo dei liquidi
  • Collabora al sostentamento del sangue
  • Elimina pus e favorisce cicatrizzazione

Indicato per:

  • Sindromi  da deficit di Qi di Milza con astenia, anoressia, distensione addominale, feci molli
  • Sindromi di deficit di Qi di Polmone con astenia, respiro breve, difficoltoso, voce debole
  • Sudorazioni
  • Edemi
  • Sindromi con disequilibrio di Qi e sangue
  • Diabete
  • Ascessi e ulcerazioni croniche

Dosaggio:

Dai 9 – 15 gr fino ai 30 gr (in alcune situazioni particolari) di radice essiccata, al giorno (la dose è intesa per adulti)

 

Bibliografia:

Pharmacopoeia of the People’s Republic of China (english ed.) Guangzhou, Guangdong Science and tec.press 1992

Zhou K.S. et al. Immunopharmacology 1990;20: 183-187

Morazzoni P. Bombardelli E. (Fish.) Bge Milan, Indena 1994

Zahg Y.D. et al. Yaoxue Xueabo 1984; 19:333

 

Un pensiero su “Consolidare le difese immunitarie con la medicina cinese: l’Astragalo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...