Un aiuto per la gravidanza? L’agopuntura sembra assumere un ruolo sempre più importante in questo campo.
In questo studio, ad esempio, si dimostra come la combinazione tra agopuntura con ago caldo e fitoterapia cinese migliori la pervietà delle tube di Falloppio, aumentando i tassi di gravidanza. Lo studio è stato condotto presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia del Tongchuan Chinese Medicine Hospital (Shaanxi, Cina).
Lo studio
Nello studio vengono messi a confronto due gruppi: uno sottoposto a trattamento di agopuntura con ago caldo e la formula a base di erbe Tong Guan Tang, l’altro sottoposto a monoterapia con Tong Guan Tang.
Sono state incluse nello studio 88 donne con tube di Falloppio ostruite.
Le 44 donne del gruppo di controllo, di età compresa tra 22 e 37 anni (età media 32 anni) avevano tentato senza successo di concepire per 1,5–8 anni (media 3,7 anni) e c’erano 18 casi di infertilità primaria e 26 casi di infertilità secondaria.
Il gruppo di agopuntura era composto da 44 donne, di età compresa tra 23 e 38 anni (età media 32,1 anni) le quali avevano tentato senza successo di concepire per 2-7 anni (media 3,8 anni) e c’erano 16 casi di infertilità primaria e 28 casi di infertilità secondaria. Non ci sono state differenze statisticamente significative nelle caratteristiche basali tra i due gruppi all’inizio dell’indagine.
Fitoterapia usata
Entrambi i gruppi sono stati trattati con Tong Guan Tang, che comprendeva le seguenti erbe:
- Huang Qi 20g
- Yi Mu Cao 20g
- Gui Zhi 15g
- Tao Ren 15g
- San Leng 15g
- Dang Gui 15g
- Chi Shao 15g
- Bai Jiang Cao 15g
- Hong Hua 12g
- Dan Pi 12g
- E Zhu 12g
- Chuan Xiong 12g
- Fu Ling 12g
- Lu Lu Tong 9g
- Gan Cao 6g
Le erbe sono state decotte in acqua e assunte quotidianamente mattina e sera mentre erano calde. La formula è stata introdotta 3 giorni dopo l’ultimo giorno del periodo mestruale e interrotta durante le mestruazioni. Un ciclo di trattamento comprendeva un ciclo mestruale.
Dopo ogni ciclo, è stato somministrato un test di gravidanza e il trattamento è stato sospeso se era positivo. Nei casi in cui il test era negativo, il trattamento è continuato per un massimo di 3 cicli.
Punti di agopuntura:
I pazienti assegnati al gruppo di agopuntura sono stati trattati nei seguenti punti:
- Zigong (MCA18)
- Zhongji (CV3)
- Qihai (CV6)
- Hegu (LI4)
- Sanyinjiao (SP6)
- Taixi (KD3)
Dopo la disinfezione standard, gli aghi monouso sterili sono stati inseriti e manipolati mediante rotazione, usando una tecnica di rinforzo-riduzione bilanciata. Una volta in situ, si è provveduto ad attaccare alle impugnature ed accendere un pezzo di rotolo di moxa. Gli aghi sono stati rimossi una volta raffreddati, completata la moxibustione.
Il trattamento è stato somministrato per 5 giorni consecutivi, seguito da un riposo di 2 giorni, interrompendolo durante le mestruazioni (ogni ciclo mestruale costituiva un ciclo di cura). Alla fine di ogni ciclo è stato somministrato un test di gravidanza per determinare se il trattamento sarebbe cessato o continuato.
Risultati
I risultati di questo studio suggeriscono che la fitoterapia cinese migliora la pervietà delle tube e i tassi di gravidanza, ma i suoi effetti sono notevolmente migliorati dall’aggiunta dell’agopuntura con ago caldo. Non sono state segnalate reazioni avverse in entrambi i gruppi, indicando che questi trattamenti sono sicuri e ben tollerati quando applicati da agopuntori autorizzati in contesti clinici controllati.
Per articolo originale clicca qui