E dopo la fitoterapia, continuiamo con le tecniche della medicina tradizionale cinese utili nella fase di recupero post polmonite da Coronavirus.
Queste linee guida sono state emesse congiuntamente dalla Commissione Nazionale per la Salute e dall’amministrazione statale della Medicina Tradizionale Cinese durante l’epidemia avvenuta in Cina qualche mese fa.
Il protocollo include elementi di fitoterapia, dietoterapia e tratta anche aspetti riguardanti le ginnastiche, la meditazione e la respirazione.
Per quanto riguarda questa parte, che mette in campo tecniche e conoscenze specifiche della MTC, nel documento viene sottolineato che devono essere praticate sotto la guida di un medico che le conosca.
Tecniche di Medicina Tradizionale Cinese
Moxibustione:
Punti comunemente usati: Dazhui, Feishu, Shangying, Zhongying, Yushu, Zusanli, Kǒng zuì děng.
Tuina – massaggio:
Massaggio degli agopunti: Taiyuan, Langzhong, Zhongfu, Feishu, Shenshu, Dachangshu, Liekuai, Zhongya, Zusanli, ecc.
Per coloro che hanno tosse, prurito, tosse secca, si possono aggiungere i punti: shǎo shāng, chǐ zé děng
Massaggio dei meridiani: meridiano del Polmone (Taiyin della mano), meridiano dell ‘ intestino crasso (Yangming della mano), Meridiano dello Stomaco (Yangming del piede), Meridiano della milza (Taiyin del piede), Renmai, Dumai e così via.
Auricoloterapia
Punti comuni dell’orecchio: bronchi, polmoni, endocrino, shenmen, occipite, milza, stomaco, intestino crasso, intestino simpatico, ecc.
Tecniche di Guasha
Sui meridiani di: polmone, intestino crasso, vescica
Coppettazione
I punti principali della schiena sono: Feishu, Gaohuang, Pishu, Shenshu e Dazhui.
Agopuntura
Punti selezionati: Taiyuan, Quchi, Feishu, Zusanli, Yinlingquan, Guanyuan, etc
Si possono aggiungere altri agopunti in base ai sintomi:
- per pazienti deboli, che temono il freddo, hanno la lingua pallida si possono aggiungere Yushu, Shenshu, Dachangshu
- per pazienti con con scarso appetito, feci molli, lingua pallida, possono aggiungere Zhongyu, Tianshu
- per pazienti con tosse, espettorato, lingua pallida si possono aggiungere : Kějiā dàchuí huò dìngchuǎn, gāohuāng e così via.
I punti Gaohuang, Feishu e Yushu sono in zone con muscoli locali piuttosto sottili, e’ necessario quindi prestare attenzione alle normali operazioni per evitare la formazione di pneumotorace.
Ufficio generale della National Health Commission Office of State Administration of Traditional Chinese Medicine
22 febbraio 2020
per l’articolo originale clicca qui
4 pensieri su “Medicina cinese nella riabilitazione da COvid 19: agopuntura, moxibustione, Tuina e altre tecniche”