Questo studio si propone di stabilire quali siano i punti maggiormente utilizzati negli interventi di agopuntura a supporto della fecondazione in vitro (FIV-ET).
Gli studi clinici di agopuntura e moxibustione sono stati ricercati nei seguenti database: China National Knowledge Infrastructure (CNKI), Wanfang, VIP, PubMed e Web of Science dall’inizio fino al 31 gennaio 2020.
Sono stati inclusi un totale di 124 studi clinici e sono state estratte 187 prescrizioni di punti terapeutici, per un totale di 91 punti terapeutici. Il punto Sānyīnjiāo (三阴交SP6) è risultato essere quello utilizzato più frequentemente.
La zona in cui si trovano i punti maggiormente utilizzati sono: vaso cocezione, meridiano della milza e meridiano dello stomaco, distribuiti principalmente nelle estremità inferiori, nel torace e nell’addome.
Tra i punti specifici maggiormente utilizzati troviamo Guānyuán (关元CV4) e Zĭgōng (子宫EX-CA1). Inoltre i punti CV4, SP6, Xuèhăi (血海SP10), Hégŭ (合谷LI4), Tàichōng (太冲LR3), Qìhăi (气海CV6) ed EX-CA1 erano i punti chiave utilizzati nelle terapie di supporto alla FIV-ET.
Per lo studio originale clicca qui