Demenza vascolare: un aiuto dalla moxibustione

Se parliamo di demenze, la demenza vascolare è al momento l’unico tipo che può essere prevenuto e trattato.

Rispetto ai metodi di trattamento convenzionale, si è visto che la moxibustione ha una buona efficacia nel caso di demenza vascolare.

In questo studio, attraverso una meta analisi, si cerca di fornire quindi una panoramica più completa dei vantaggi della MTC, fornendo una guida per l’applicazione clinica.
Sono stati quindi valutati tutti gli studi clinici condotti tra gennaio 2000 e ottobre 2020 che riguardassero gli effetti terapeutici della moxibustione (da sola o combinata con l’agopuntura) in casi di demenza vascolare. I database usati sono stati VIP, Wanfang, CNKI, PubMed, EMBase e altri.

Sono stati quindi inclusi nella ricerca 13 studi randomizzati controllati (RCT) per un totale di 997 pazienti. Nonostante la qualità degli studi fosse generalmente bassa, la meta-analisi ha mostrato che, rispetto ai trattamenti convenzionali, la terapia di moxibuzione in termini di tasso effettivo, scala della demenza Hasegawa post-trattamento, esame dello stato mentale minimo (MMSE), attività della scala della vita quotidiana (ADL), somatostatina (SS), arginina vasopressina (AVP) e scala di differenziazione della sindrome di demenza vascolare erano più favorevoli e la differenza di efficacia era statisticamente significativa.

Inoltre non sono stati osservati eventi avversi in nessun gruppo.

L’analisi di sensibilità ha mostrato una forte omogeneità e risultati stabili, mentre l’analisi del diagramma a imbuto non ha rivelato alcun significativo bias di pubblicazione.

In conclusione quindi, si può dire che la moxibustione si è rivelata essere una cura efficace e sicura nel trattamento della demenza vascolare. Sono però necessarie prove di maggiore qualità tratte da studi ulteriori per supportare questo risultato.

Per lo studio originale clicca qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...