L’ansia preoperatoria prima del taglio cesareo è un problema importante e, vista la delicata situazione in cui si trova la donna in gravidanza, si ritiene che un controllo non farmacologico dell’ansia sia da ritenersi preferibile.
Da questo punto di vista, l’intervento attraverso l’agopuntura auricolare è economico, facile da utilizzare e riconosciuto come efficace nella riduzione dell’ansia in diversi contesti chirurgici.
In questo studio (cieco e controllato) quindi viene valutata la sua efficacia anche sull’effetto dell’ansia prima di un taglio cesareo.
Sono quindi state incluse nello studio le donne in gravidanza con un taglio cesareo programmato in anestesia spinale e sono state divise (in modo randomizzato) in tre gruppi: uno trattato con agopuntura auricolare, uno con agopuntura sham (fittizia) e il terzo con il protocollo medico usuale.
I livelli di ansia sono stati valutati utilizzando la scala analogica visiva per l’ansia (VAS-A; 0-ansia minima, 100-ansia massima) in tre momenti: inclusione nello studio (sala di pre-induzione – T0), all’ingresso della sala operatoria (T1), e prima dell’incisione (T2). L’esito primario valutato era il variare delle percentuali VAS nei momenti T0 e T1 nel gruppo agopuntura rispetto al gruppo sham. Gli esiti secondari erano la variazione delle percentuali di T0 e T1 nel gruppo agopuntura rispetto a quella del gruppo di controllo, la variazione tra T0 e T2 nei tre gruppi, l’effetto dell’agopuntura sul tono parasimpatico e l’incidenza di effetti avversi .
I risultati hanno mostrato una riduzione dell’ansia del 19% nelle donne trattate con l’agopuntura, rispetto ad un aumento dell’ansia del 21% nelle donne trattate con agopuntura placebo.
L’effetto dell’agopuntura è stato maggiore nelle pazienti che già avevano poca ansia iniziale. In totale, la percentuale di pazienti che ha raggiunto una riduzione clinicamente significativa dell’ansia (>33% dal livello iniziale) è stata 2,5 volte superiore nel gruppo trattato con l’agopuntura. Non sono state riscontrate differenze nel gruppo senza intervento e non si sono visti effetti particolari dell’agopuntura sul tono parasimpatico.
In conclusione, si è visto che l’agopuntura è stata in grado di ridurre drasticamente il livello di ansia preoperatorie, con una tendenza al miglioramento rispetto alle cure abituali.
Per lo studio originale clicca qui