Agopuntura e fecondazione

L’utilizzo dell’agopuntura, il giorno stesso del trasferimento dell’embrione, può migliorare significativamente l’esito della fecondazione, è quello che dimostra questo studio prospettico portato avanti in un centro privato di fertilità.

L’obiettivo dello studio era quello di valutare l’effetto dell’agopuntura sull’esito riproduttivo nelle pazienti trattate con IVF/iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI).

Le partecipanti sono state divise in tre gruppi: uno trattato con l’agopuntura il giorno del trasferimento, un altro gruppo il giorno del trasferimento e anche 2 giorni dopo (ovviero più vicino al giorno dell’impianto) ed un terzo gruppo di controllo che non ha ricevuto l’agopuntura.


Durante il periodo di studio, a tutti i pazienti che hanno ricevuto un trattamento IVF o ICSI è stata offerta la partecipazione allo studio e il giorno del prelievo degli ovociti, le pazienti sono state assegnate in modo casuale (con buste sigillate) in uno dei tre gruppi.


Nei primi due gruppi è stata eseguito un trattamento di agopuntura (durata 25 minuti) immediatamente prima e dopo l’ET e nel secondo gruppo ciò è stato ripetuto anche 2 giorni dopo.

L’esito è stato misurato secondo i tassi di gravidanza e la gravidanza clinica.

I risultati: i tassi di gravidanza clinica e in corso erano significativamente più alti nel primo gruppo rispetto a controlli (37 su 95 [39%] contro 21 su 87 [26%] e 34 su 95 [36%] contro 19 su 87 [22%]).

Anche nel secondo gruppo (36% e 26%) erano più alti rispetto ai controlli, ma la differenza non ha raggiunto differenza statistica.

Lo studio conclude quindi che il trattamento di agopuntura sia estremamente efficace nel migliorare l’esito riproduttivo della fecondazione in vitro/ICSI, ma che la eventuale ripetizione del trattamentp due giorni dopo non fornisce ulteriori benefici.

Articolo completo clicca qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...