L’agopuntura è una delle terapie più antiche nella medicina tradizionale cinese (MTC).
Ma cosa succede quando l’antichità incontra la modernità? In particolare la moderna nanotecnologia?
Tanti infatti sono ancora le domande senza risposta per quanto riguarda l’agopuntura, come ad esempio:
Qual è l’essenza o l’anatomia dei meridiani di agopuntura? Come funziona l’agopuntura? Come migliorare l’effetto terapeutico clinico dell’agopuntura?
Queste domande possono essere affrontate meglio se si prendono in considerazione i recenti sviluppi nella nanotecnologia innovativa.
Lo scopo di questa revisione è chiarire le possibili applicazioni e il potenziale futuro della nanotecnologia in agopuntura.
Le nanoparticelle sembrano un promettente trampolino verso la comprensione dell’essenza e della struttura di un meridiano.
La nanotecnologia consente inoltre ai nanochip / nanosensori di fornire nuove soluzioni per il rilevamento di molecole reattive in vivo e in tempo reale. Le connessioni e il cambiamento di queste molecole dopo la stimolazione dell’ago, consentiranno di comprendere meglio il funzionamento dell’agopuntura.
L’agopuntura combinata con le nanotecnologie sembra avere quindi ottime probabilità di fornire un miglioramento sia della comprensione, che della qualità dei trattamenti.
Per lo studio completo clicca qui