Il disturbo dello spettro autistico colpisce la comunicazione e il comportamento; sebbene possa essere diagnosticato a qualsiasi età, è ritenuto un “disturbo dello sviluppo” perchè i sintomi appaiono generalmente nei primi due anni di vita.
Vi si associa un aumentato rischio di problemi psichiatrici come ansia, depressione, disturbo ossessivo- compulsivo e disturbi alimentari.
La gestione dell’autismo si avvale solitamente della terapia comportamentale nei pazienti più piccoli, mentre gli adolescenti con problemi psichiatrici come ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi alimentari, richiedono psicoterapia, farmaci e sostegno ai genitori.
Come usare l’omeopatia?
Un gruppo di ricercatori indiani ha prodotto un elenco dettagliato di rimedi omeopatici indicati per le diverse forme con cui i disturbi dello spettro autistico si possono manifestare. Grazie alla sua sintesi e sistematicità, l’articolo assume la forma di un utile compendio per gli omeopati nel trattare pazienti spesso difficili da inquadrare clinicamente.
«L’omeopatia – ricordano gli autori – adotta un approccio olistico in cui viene trattata l’intera persona, inclusi mente e corpo. Nel sistema della medicina omeopatica ci si crea un’immagine complessiva del paziente e, sulla base della totalità dei sintomi, viene prescritta la medicina più simile. Le medicine omeopatiche prescritte sulla base della totalità dei sintomi e dell’analisi miasmatica hanno risultati efficaci nei casi di disturbo autistico».
Viene dunque raccomandato un esame clinico accurato; i sintomi devono essere analizzati nel loro complesso per ottenere un’immagine individuale e precisa del paziente e determinare il simillimum.
Esistono tuttavia medicinali omeopatici utilizzabili in modo più generico: «per alcune malattie, ci sono rimedi che possono essere prescritti a tutti i pazienti che ne soffrono».
Nel caso dei disturbi dello spettro autistico, gli autori segnalano in particolare: calcarea carbonica, zincum metallicum, helliborous niger, chamomilla e lycopodium.
Riferimenti:
Singh Kuntal R, Jangid R et al. Autism spectrum disorder and homoeopathy. International Journal of Homoeopathic Sciences 2019; 3(2): 31-34.Studio effettuato da ricercatori della Department of Organon Of Medicine & Homoeopathic Philosphy, Saipura, Rajasthan, India.