Agopuntura e spondilosi cervicale

Per prevenire il peggioramento di problematiche come la spondilosi cervicale, è possibile intervenire in modo efficace con l’agopuntura.

Questo articolo presenta i risultati di uno studio clinico che ha selezionato 68 pazienti con spondilosi cervicale, divisi in due gruppi, uno trattato solo con l’agopuntura e uno con agopuntura più floating needles (agopuntura mobile).

Nel gruppo trattato con l’agopuntura, gli aghi sono stati tenuti in situ per 30 minuti una volta al giorno. Il secondo gruppo invece è stato trattato con agopuntura il 1°, 3° e 5° giorno e con agopuntura mobile il 2°,4° e 6° giorno, rispettivamente.

Entrambi i gruppi sono stati trattati per 6 giorni consecutivi e fatti riposare 1 giorno. Dopo 2 settimane di trattamento, sono state osservate la scala semplificata del dolore McGill (MPQ), la scala analogica visiva (VAS) e la scala del dolore al collo (NPQ).

Dopo il trattamento sono stati confrontati gli indici VAS, MPQ e NPQ dei due gruppi, con il risultato che entrambi avevano avuto significativi miglioramenti , ma nel gruppo trattato anche con i floating needles si è visto un miglioramento del dolore più pronunciato rispetto al gruppo trattato con sola agopuntura.

Per l’articolo completo clicca qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...