L’agopuntura viene spesso usata come supporto per le donne che si sottopongono alla fecondazione in vitro.
In questo studio si vuole verificarne l’effetto sui tassi di successo della gravidanza, quando applicata prima e dopo il
trasferimento di embrioni.
In totale, sono state incluse nello studio (controllato randomizzato) 72 donne sottoposte a FivEt di età media 30,9 ± 3,7 anni , dividendole in due gruppi, uno trattato con agopuntura e l’altro di controllo.
Il primo gruppo è stato sottoposto a tre sedute di agopuntura (una settimana prima, 30 minuti prima e
30 minuti dopo il trasferimento di embrioni). Il gruppo di controllo non ha ricevuto alcun trattamento di agopuntura.
L’esito primario era il tasso di successo della gravidanza (Beta- livello di HCG, gravidanza clinica, gravidanza in corso, nati vivi). L’esito secondario era il livello di ansia (STAI- 1 state anxiety scale).
I livelli di Beta-HCG sono stati valutati 12 giorni dopo il trasferimento di embrioni e la scala dell’ansia è stata fatta compilare 30 minuti prima e dopo il trasferimento di embrioni in entrambi i gruppi.
Dai risultati si è visto che Beta HCG positivo è stato rilevato nel 63,9% del gruppo di trattamento e nel 33,3% del gruppo di controllo. Inoltre i tassi di gravidanza clinica, gravidanza in corso e di nati vivi erano maggiori nel gruppo di trattamento.
Nessuna differenza è stata rilevata tra i gruppi riguardo ai punteggi di ansia prima del trasferimento di embrioni.
In conclusione si è visto che tre sedute di agopuntura prima e dopo il trasferimento di embrioni hanno aumentato significativamente i tassi di gravidanza nelle donne con problemi di infertilità inspiegabile.
Per articolo originale clicca qui