L’importanza del sesso in Medicina Cinese

Giugno…l’estate è alle porte ma, siamo ancora in primavera, nella fase del risveglio della natura, dell’energia in generale e…dei sensi!

In medicina tradizionale cinese, il sesso è un fattore molto importante per mantenere una buona salute, tanto quanto il cibo e il sonno. Infatti, non solo è fonte di piacere e appagamento, ma è un mezzo per ottenere maggiore energia, benessere fisico e una lunga durata della vita, nonché un’espressione della nostra integrità come esseri umani.

Gli antichi taoisti descrivevano metaforicamente i rapporti sessuali come yun-yu, o “nuvole e pioggia”. Per loro le nuvole rappresentavano l’essenza della donna, le sue secrezioni vaginali, mentre la pioggia si riferiva all’emissione di sperma. Il loro uso di allusioni naturali per descrivere il sesso dimostra che lo consideravano una parte naturale e necessaria della vita a differenza dell’Occidente, dove il sesso era il più delle volte storicamente intriso di sensi di colpa e identificato come buono nel contesto del matrimonio. Essi non avevano giudizi morali sul sesso, ma lo vedevano come l’interazione naturale tra Yin e Yang.

Poiché gli antichi praticanti cercavano di raggiungere la salute e la longevità attraverso un equilibrio tra Yin e Yang, le relazioni sessuali furono esplorate come mezzo per migliorare la propria salute: durante l’atto, i fluidi corporei si mescolano e la respirazione si sincronizza in modo che né lo Yin né lo Yang dominino l’altro.

L’energia Yang maschile, calda, ardente e di breve durata è bilanciata con l’energia Yin femminile, fresca e duratura. Il rapporto sessuale con l’orgasmo aiuta le donne a nutrire la loro energia Yin assorbendo Yang, mentre gli uomini assorbono Yin per sostenere il loro Yang.

Il rapporto sessuale è letto come l’armonizzazione dell’acqua e del fuoco: il fuoco fa riscaldare e bollire l’acqua. Quando l’energia ignea si esaurisce l’acqua rimarrà calda per un certo periodo di tempo, anche dopo che il fuoco si sarà spento. In questa ottica, l’energia maschile è descritta come fuoco che inizia rapidamente e si spegne rapidamente, mentre quella femminile come l’acqua che richiede tempo per bollire e tempo per raffreddarsi, motivo per cui le donne hanno la capacità di provare orgasmi illimitati, mentre un uomo è incline a dormire dopo il sesso, prosciugato della sua energia durante l’eiaculazione.

Gli antichi taoisti credevano che il seme di un uomo fosse la sua Essenza, o Jing e che quindi l’eiaculazione frequente potesse esaurire la sua Essenza vitale, accelerando il processo di invecchiamento e provocando problemi di salute e una vita ridotta, motivo per il quale veniva loro consigliato di avere rapporti regolarmente ma di eiaculare solo per la procreazione, in modo tale da preservare la loro essenza. A questo scopo erano state elaborate delle tecniche (respirazione e pressione di alcuni punti) che permettevano agli uomini di raggiungere comunque l’orgasmo anche senza eiaculazione.

Sebbene gli insegnamenti taoisti sul sesso fossero diretti agli uomini, le donne erano considerate più forti, con una maggiore capacità di fare sesso e una maggiore energia sessuale. Infatti, non solo non avevano il problema della perdita dell’essenza, ma erano anche in grado di assorbire l’energia Yang maschile per rafforzarla.

Se ci si pensa…l’acqua è più forte del fuoco perchè può anche spegnerlo!

Si riteneva inoltre che, l’impoverimento dell’energia (sessuale) provocasse un vuoto della mente e dei sensi portando l’individuo a cercare la realizzazione dei propri desideri in altre fonti di stimolazione, come alcol o droghe, nel tentativo di accumulare l’energia interna esaurita. Così facendo però l’energia viene ulteriormente esaurita provocando la ricerca di una maggiore stimolazione per compensare e instaurando un circolo vizioso: l’ energia viene consumata, la nostra mente e il nostro corpo si indeboliscono, con conseguente aumento del desiderio di una stimolazione potenziata, che serve solo a impoverirci ulteriormente energeticamente. I nostri sensi si attivano eccessivamente e la nostra Essenza svanisce.

Da questo si capisce come venisse considerato fondamentale non sopprimere, ignorare o lasciar andare fuori controllo la nostra energia sessuale.

Per i taoisti infatti, il sesso era un mezzo per ridare energia al corpo e garantire il benessere fisico, emotivo e mentale.

In poche parole…una pratica per la buona salute!

Bibliografia

L’Energia vitale della donna – Xiaolan Zhao, Kanae Kinoshita

Un pensiero su “L’importanza del sesso in Medicina Cinese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...