Cibo e sensualità: mangiare per tonificare lo Yang!

Quando si parla di disturbi dello Yang, si può intendere sia una condizione di carenza o di eccesso. Gli effetti di una o dell’altra situazione sono ovviamente differenti e vanno trattati in modo differente.

Legato alla fertilità e al desiderio sessuale (molto importante per i taoisti) è il deficit di Yang, una sindrome cronica caratterizzata da estremità fredde, mancanza di desiderio sessuale, infertilità, avversione al freddo, viso, lingua e labbra pallidi e un polso lento e debole. Altri segni e sintomi dipendono dai particolari sistemi di organi interessati. Il principio del trattamento è tonificare lo yang.

L’eccesso di Yang è invece una sindrome caratterizzata da segni e i sintomi in eccesso che includono mal di testa, dolori muscolari, febbre, sudorazione, sete, occhi rossi, urina concentrata, costipazione, irrequietezza mentale, lingua rossa con patina gialla e un polso pieno e rapido. In questa condizione, il principio del trattamento è eliminare il calore in eccesso.

Per quanto riguarda la prima condizione, vi sono degli alimenti che si rivelano molto utili per tonificare lo Yang, in particolare lo Yang del Rene, rivelandosi utili per risvegliare una libido assopita.

Vediamo quali:

Anacardi

Natura, sapore: neutra, dolce

Organo: rene, polmone

Gli anacardi tonificano il Rene e rinforzano le ossa perché sono ricchi di rame e magnesio. Sono utilizzati per aumentare la libido e favorire la fertilità. Inoltre si utilizzano in casi di osteopenia, lombalgia e minzione frequente.

Inumidiscono e diminuiscono la sete, aiutano in casi di stitichezza e tosse.

Informazioni nutrizionali: gli anacardi contengono fibre alimentari, proteine, acidi grassi, manganese, rame, magnesio, fosforo, ferro, potassio, zinco e vitamine K, B1, B6, B9 e B5.

Goji

Natura, sapore: neutra, dolce

Organi: polmone, rene, fegato

Le bacche di Goji (gou qi zi) inumidiscono il Polmone; sono buone per le condizioni di deficit del Polmone e per la tosse secca. Nutrono e tonificano Fegato e Rene e fanno bene per problemi alla schiena, diabete, impotenza e longevità.

Sono un adattogeno, che aiuta il corpo ad affrontare gli ormoni dello stress e sostengono la ghiandola surrenale. Stimolano le ghiandole pituitarie e pineale, aumentando i livelli di ormoni della crescita umana (HGH), che con l’avanzare dell’età diminuiscono.

Bilanciano gli zuccheri nel sangue, aiutano il corpo a utilizzare più rapidamente l’accumulo di grasso per l’energia e modificano il nostro fabbisogno di insulina. Sono una buona fonte di acidi grassi essenziali, necessari per il cervello.

Sono ricche di melatonina, antiossidanti e zeaxantina, quindi sono buone nella degenerazione maculare. Stimolano l’immunità, poiché sono molto ricche di vitamina C. Promuovono una vista sana e sono buone da usare in caso di vertigini o vista offuscata o ridotta.

Si possono anche usare in cucina, aggiunte a succhi o porridge, cosparsi su insalate e utilizzati nei dessert.

Attenzione: fare attenzione durante la gravidanza, poiché le bacche di goji (gou qi zi) possono stimolare le contrazioni.

Informazioni nutrizionali: le bacche di Goji (gou qi zi) sono ricche di proteine ​​e sono una buona fonte di fibre alimentari. Sono ricche di antiossidanti, che aiutano a ridurre lo stress ossidativo nel corpo. Contengono anche vitamine A, C, riboflavina, rame e selenio.

Gamberetti & aragoste

Natura, sapore: tiepida, dolce

Organi: rene, fegato, milza, stomaco

Gamberetti e aragoste tonificano lo Yang del Rene e sono utili per problemi di fertilità, impotenza, mal di schiena, debolezza e mancanza di libido.

Tonificano anche lo Yin, il loro consumo da essiccati, favorisce la secrezione di latte nelle madri, in quanto muovono il sangue e risolvono il flegma.

I gamberetti contengono l’amminoacido essenziale, il triptofano, che aiuta a stabilizzare l’umore e il sonno, e il selenio, che aumenta l’immunità.

Insomma che dire se non….buon appetito? 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...