L’agopuntura è stata ampiamente utilizzata per il trattamento delle malattie sin dai tempi antichi in Cina, ma il meccanismo per cui ha una così forte efficacia non è chiaro.
L’epigenetica è lo studio dei cambiamenti ereditabili nell’espressione genica che non includono alterazioni della sequenza del DNA e negli ultimi dieci anni è diventata una nuova strategia per la ricerca clinica e di base dell’agopuntura.
Alcuni ricercatori hanno cercato di illustrare il meccanismo dell’agopuntura da una prospettiva epigenetica, che ha gettato nuove luci sui suoi meccanismi e applicazioni. Questa ricerca ha permesso di fornire un supporto più obiettivo e scientifico alle teorie sull’agopuntura e ha portato nuove opportunità per il miglioramento degli studi sulle sue applicazioni.
In questo articolo abbiamo esaminato le fonti in letteratura che hanno dimostrato come l’agopuntura potrebbe influenzare direttamente o indirettamente l’epigenetica, al fine di evidenziare i progressi degli studi in questo campo. Purtroppo però è necessario sottolineare come le prove attuali in questa recensione non siano sufficienti per coprire tutte le complesse interazioni tra più modifiche epigenetiche e le loro regolazioni.
Tuttavia, i risultati aggiornati possono aiutarci a comprendere meglio le applicazioni cliniche dell’agopuntura e la ricerca di laboratorio.
Per l’articolo originale clicca qui