Il Tuina pediatrico è molto usato per aiutare i neonati con le ‘dannate’ colichette oppure per le malattie da raffreddamento. In questo studio se ne osserva l’efficacia clinica in casi di tosse (dovuta a fattori esterni) nei bambini.
Sono quindi stati confrontati i risultati di due gruppi di bambini (77 in totale) trattati col tuina contro la tosse: nel gruppo di controllo è stata eseguita la normale prassi per liberare i polmoni, mentre nel gruppo di trattamento è stata aggiunta la manipolazione di rinforzo della milza. Entrambi i gruppi sono stati trattati una volta al giorno per 5 volte di seguito (corrispondenti ad un ciclo).
I risultati dopo il ciclo hanno mostrato una differenza significativa tra i due gruppi sia nella gravità della tosse che nello scarso appetito a favore del gruppo di trattamento anche con la manipolazione per il rinforzo della milza.
Se ne trae la conlusione che manipolazioni volte a regolare la milza e lo stomaco, se aggiunte a quelle per liberare i polmoni, possono migliorare l’efficacia curativa della tosse nei bambini.
Per lo studio originale clicca qui