Dedichiamoci al Cuore per guarire dall’effetto lockdown

La fragilità, l’aggressività, l’insonnia e la depressione sono solo alcune delle tracce che questo periodo da cui stiamo progressivamente uscendo, ha lasciato in molti di noi.

E’ importante quindi capire quale parte di noi ha toccato, quali paure ha smosso e che relazione c’è tra quello che proviamo e come ci sentiamo nel nostro corpo.

Abbiamo avuto modo, qualche mese fa, di approfondire il tema delle emozioni e di come esse influiscono sul nostro corpo secondo la Medicina Tradizionale Cinese (L’arte del Cuore: psicologia in Medicina Cinese).

Questa settimana abbiamo deciso di dedicare al Cuore qualche altra attenzione, soprattutto in quanto, per la Medicina Cinese, è la sede dello Shen, che tanto è stato influenzato dalle emozioni di questo periodo.

Per chi non conoscesse il termine Shen, possiamo dire, semplificando al massimo, che lo Shen è la nostra interiorità, la nostra consapevolezza. Quello che sta alla base della nostra psiche, mente e vita spirituale ed emotiva.

Approfondiremo quindi alcune tecniche per aiutare il Cuore e diminuire gli scompensi dello Shen, dalla dietetica (Il cibo del Cuore), al qigong (Qigong: il Movimento del Cuore) all’automassaggio (Scompensi dello Shen: l’insonnia – un aiuto dall’automassaggio) e agopuntura (Scompensi dello Shen: insonnia – un aiuto dall’agopuntura).

Vogliamo iniziare però con un classicone immancabile quando si parla di Medicina Cinese: il Classico dell’Imperatore Giallo.

SUWEN: Dialogo tra HuangDi e Qibo

Nel Su Wen, capitolo 8 nelle Discussione sui Canoni Segreti Custoditi nella Biblioteca Imperiale, troviamo il seguente dialogo tra Huangdi l’Imperatore Giallo e Qibo, uno dei medici di corte.

Huangdi chiede a Qibo:

“Mi piacerebbe conoscere le funzioni dei dodici organi Zang e le loro posizioni. Me lo puoi spiegare?”

Qibo risponde, iniziando con il cuore e dice

Il cuore è l’organo simile a un monarca, responsabile delle attività mentali o del pensiero

Per la Medicina Cinese infatti il Cuore è il Monarca del corpo, che governa il sangue e i vasi. Ma l’azione del Cuore è ancora più ampia e scivola in ambiti che normalmente saremmo tentati di legare alla Mente e alla Psiche.

Nel prossimo articolo la dott.ssa Speronello ci darà una panoramica un pò più ampia, parlando delle funzioni del Cuore e delle sfaccettature dello Shen.

Un pensiero su “Dedichiamoci al Cuore per guarire dall’effetto lockdown

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...