La Moxibustione nelle malattie cardiovascolari

Uno studio pilota sull’ efficacia dell’ utilizzo della Moxibustione per preipertensione e ipertensione che vengono solitamente associate a malattie cardiovascolari,  cardiopatia ischemica e ictus.

METODI: Quarantacinque soggetti con preipertensione o ipertensione allo stadio I sono stati randomizzati in tre gruppi: gruppo di trattamento con moxibustione A (2 sessioni / settimana per 4 settimane), gruppo di trattamento con moxibustione B (3 sessioni / settimana per 4 settimane) e gruppo di controllo ( gruppo non trattato). L’endpoint primario era la variazione della pressione arteriosa dopo 4 settimane di trattamento. La sicurezza è stata valutata ad ogni visita.

RISULTATI: non ci sono state differenze significative nella pressione arteriosa sistolica (SBP) o nella pressione diastolica (DBP) tra tre gruppi dopo 4 settimane di trattamento (p = 0,4798 ep = 0,3252, rispettivamente). Nel gruppo di trattamento B, si è verificata una significativa riduzione di SBP e DBP dal basale a 4 settimane di trattamento (differenza media (MD) -9,55; p = 0,0225, MD -7,55; p = 0,0098, rispettivamente).

Non ci sono state differenze significative tra i gruppi nelle misure di outcome secondario dopo 4 settimane di trattamento. Si sono verificati 6 effetti collaterali nel gruppo di trattamento A e 12  nel gruppo di trattamento B in relazione al trattamento con la moxibustione.

CONCLUSIONE: In conclusione, i risultati di questo studio mostrano che la moxibustione (3 sedute / settimana per 4 settimane) potrebbe abbassare la pressione sanguigna in pazienti con preipertensione o ipertensione stadio I e la frequenza del trattamento potrebbe influenzare l’efficacia della moxibustione nella regolazione della pressione arteriosa.

Devono essere condotti ulteriori studi controllati randomizzati su grandi dimensioni.

Per lo studio originale clicca qui

Moxibustion for prehypertension and stage I hypertension: a pilot randomized controlled trial.
Shin KM1, Park JE2, Yook TH3, Kim JU3, Kwon O1, Choi SM4.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...