Agopuntura & esercito

Obiettivi: il Military Healthcare System (MHS) mostra un crescente interesse per l’agopuntura come alternativa agli oppioidi per il controllo del dolore. Tuttavia, i fattori specifici associati a questa procedura nel MHS non sono ben descritti in letteratura. Questo studio esamina l’utilizzo dell’agopuntura all’interno del MHS per determinare i modelli tra diagnosi, tipi di provider e strutture associate con l’agopuntura.

Materiali e metodi: i pazienti trattati con agopuntura sono stati identificati dai dati relativi alle richieste TRICARE nel Repository MHS come aventi almeno un trattamento di agopuntura nell’anno 2014. L’analisi bivariata è stata eseguita per determinare dati demografici, diagnosi e numero di visite, per sia personale in servizio attivo che non in servizio. Le statistiche descrittive sono state utilizzate per mostrare il provider e i tipi di strutture associati.

Risultati: Un totale di 15.761 persone hanno ricevuto l’agopuntura nel MHS nell’anno 2014. L’uso dell’agopuntura era maggiore su pazienti di razza bianca e di alto livello gerarchico, e per i maschi in servizio di età compresa tra 26 e 35 anni e donne non in servizio di età compresa tra i 46- 64 anni. Un totale del 76% delle diagnosi riguardava problemi muscoloscheletrici o nervosi e di sistema. Circa il 60% dei pazienti ha ricevuto l’agopuntura da medici, il 16% da fisioterapisti o chiropratici e il 9,7% da medici estensori. Dai dati a disposizione, non è stato possibile determinare le specifiche tecniche di agopuntura (tradizionale, auricolare, ecc.).

Conclusioni: le diagnosi più comuni associate all’agopuntura sono coerenti con la gestione del dolore. Tuttavia, l’analisi completa è ostacolata dalla codifica incoerente e dalla mancanza di granularità per quanto riguarda le tecniche specifiche. Data la popolarità dell’agopuntura nel MHS, sono necessarie ulteriori ricerche per esplorare l’ambito completo di questo intervento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...