Auricoloterapia ed anoressia nervosa

Lo scopo di questo studio era quello di chiarire il significato di ricevere l’agopuntura come complemento nel trattamento dell’anoressia nervosa in un’unità specializzata.

Sono stati intervistati nove pazienti ricoverati, uno o tre volte. Le sedici interviste sono state analizzate con un metodo ermeneutico fenomenologico. Il tema principale è stato “Creare una pausa, un quadro per riposo e riflessione”.

I partecipanti hanno descritto l’agopuntura come parte attraente del trattamento, offrendo una pausa in una situazione molto stressante. L’effetto rilassante era palpabile. Descrivevano una calma insolita e uno stato meditativo che permetteva loro di pensare chiaramente e di riflettere, e anche di sensazioni fisiche positive, come il caldo. L’ansia diminuiva e l’aumento del peso diventava più facile da sopportare. I partecipanti hanno apprezzato l’agopuntura come un trattamento opzionale che potrebbero influenzare. Lo spazio di riflessione dato ha permesso di elaborare emozioni, mollare il controllo e reso capaci di rilassarsi. Se i sintomi sono intensi e i trattamenti farmacologici hanno un effetto modesto, come nell’anoressia nervosa, terapie aggiuntive che aiutano a gestire i sintomi meritano una maggiore attenzione.

Creating an Opportunity to Reflect: Ear Acupuncture in Anorexia Nervosa – Inpatients’ Experiences. Siiri Hedlund, Kajsa Landgren, Issues in Mental Health Nursing, Volume 38, 2017 – Issue 7 Pages 549-556

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...