Uno studio che attesta l’efficacia del trattamento di agopuntura nei casi di PMI ovvero l’insonnia del periodo della perimenopausa ( o premenopausa). Risultati molto interessanti!
Obiettivi dello studio:
Valutare l’efficacia a breve termine del trattamento di agopuntura per l’insonnia del periodo premenopausa (PMI)
Metodi:
Dopo i trattamenti la diminuzione del PSQI score è stato di 8.03 punti rispetto all’inizio nel gruppo agopuntura e 1.29 nel gruppo placebo.
Il cambio nell’ISI score è stato di 11.35 punti nel gruppo di agopuntura e di 2.87 punti nel gruppo placebo. Nei dati PSG, l’agopuntura ha migliorato significativamente l’efficienza del sonno e il tempo totale di sonno, associato con meno risvegli durante il sonno. Nel gruppo placebo invece non sono state riscontrate differenze significative dall’inizio alla fine del trattamento.
L’agopuntura può contribuire ad un miglioramento rilevante dal punto di vista clinico, nel trattamento a breve termine della PMI, sia soggettivamente che oggettivamente.
Riferimenti:
“Acupuncture Improves Peri-menopausal Insomnia: A Randomized Controlled Trial”