La disfunzione erettile è una delle disfunzioni sessuali più comuni negli uomini.
Il fenomeno, in aumento negli ultimi anni, influisce in modo critico sia sulla salute riproduttiva maschile che sulla qualità della vita.
Le terapie farmacologiche utilizzate (inibitori della fosfodiesterasi 5) non sono sempre efficaci e possono portare a effetti collaterali quali disfunzioni cardiovascolari, ipoacusia, dolori e intorpidimento del pene.
Inoltre, i pazienti possono anche soffrire di disturbi del sonno, ansia, debolezza muscolare, raffreddore o brividi, etc.
Per questo motivo, negli ultimi anni, un numero crescente di scienziati e studiosi hanno cercato di utilizzare terapie alternative, come agopuntura e medicina cinese, per trattare la problematica.
Poichè l‘agopuntura in particolare ha dimostrato di essere molto indicata per questo trattamento, questa revisione sistematica ha voluto indagare sulle metodiche e sui punti maggiormente utilizzati dai medici agopuntori.
Si è visto che, nel trattamento della disfunzione erettile, la selezione dei punti terapeutici è focalizzata sui meridiani Ren e sui meridiani renali, spesso
combinando gli agopunti alle estremità distali degli arti e dell’addome.
Non esiste ancora però uno standard chiaro che indichi la durata e il corso del trattamento, in quanto gli studi analizzati non sono unificati da un protocollo standard.
In conclusione, questa recensione vuole introdurre i medici nell’utilizzo dell’agopuntura nel trattamento della disfunzione erettile e fornire potenziali prove e tendenze per la ricerca futura.
Per articolo originale clicca qui