Tuina& Auricolo per trattare l’occhio pigro

L’ambliopia, chiamata anche “occhio pigro”, si riferisce ad un deficit dell’acutezza visiva da uno o entrambi gli occhi che, durante lo sviluppo visivo, dà luogo a esperienze visive anomale. È una malattia oftalmica comune nei bambini e negli adolescenti senza lesioni organiche e non è riconoscibile senza una visita specialistica.

In questa ricerca sono stati trattati 17 bambini con ambliopia presso la clinica del Centro di Tuina Pediatrico dell’Ospedale Convenzionato dell’Università di Medicina Tradizionale Cinese dello Shandong. Tra questi, c’erano 5 maschi, 12 femmine, di età compresa tra 3 e gli 11 anni. La durata della malattia variava da 7 giorni a 3 anni.

È stato adottato il Tuina a quattro punti con il carattere “ming” nel nome del punto, combinato con la terapia di pressione dei punti auricolari.

Il trattamento Tuina consisteva principalmente nella pressione e impastamento dei seguenti agopunti per 2 minuti ciascuno:

  • Jingming (BL1)
  • Shangming (Extra)
  • Yiming (EX-HN14)
  • Guangming (GB37)

La digitopressione auricolare consisteva nella applicazione di semi di vaccaria sui seguenti punti e la loro stimolazione almeno 2 volte al giorno, per circa 2 minuti per ognuno:

  • occhio LO5,
  • fegato CO12,
  • rene, CO10,
  • milza, CO13,
  • stomaco, CO4,
  • sottocorticale, AT4, Mu2 e Mu1,

I quattro agopunti “ming” promuovono reciprocamente la circolazione dei meridiani e “illuminano” gli occhi.

Esercitando una pressione sugli agopunti intorno agli occhi, sfregando le orbite superiore e inferiore e “riscaldando” gli occhi si può favorire la circolazione locale di qi e sangue per nutrirli, migliorando così la vista. La stimolazione degli agopunti sulla testa può sbloccare la circolazione dei meridiani e migliorare la circolazione di qi sangue della regione del collo, in modo particolare per nutrire il qi e sangue degli occhi e recuperare la vista.

Il padiglione auricolare è chiaramente correlato agli organi zang-fu e ai meridiani. La stimolazione della regione auricolare può migliorare le funzioni degli organi. La stimolazione degli 8 punti auricolari, ha la funzione di regolare le funzioni di fegato, rene, milza e stomaco e migliorare la funzione visiva, sostenere fegato e rene, rinforzare la milza e illuminare gli occhi.

Questa tipologia di trattamento combinato dell’ambliopia infantile ha ottenuto un effetto soddisfacente. Inoltre, coinvolgendo direttamente i genitori dei piccoli nel trattamento, ha permesso loro di prestare maggiore attenzione all’igiene oculare e al processo di cura dei loro figli.

Treatment of 17 cases of anisometropic amblyopia in children with tuina at “Simingxue” combined with pressing therapy at auricular points. Ya-zheng PANG et al. WJAM, in fase di pubblicazione sulla rivista Orientamenti di MTC, Edizioni Paracelso, Roma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...