L’infezione da Coronavirus 2019 (COVID-19) ha colpito 2.344.983 persone in 210 paesi in tutto il mondo e causato 161.191 morti dal 19 aprile 2020.
Le sue principali caratteristiche cliniche sono febbre, tosse secca e affaticamento.
La pandemia di quest’anno ha rappresentato una delle più grandi crisi globali di salute pubblica di questa generazione e attualmente non esistono terapie efficaci comprovate per questo virus.
Durante il periodo di COVID-19, l’Associazione cinese per l’Agopuntura e Moxibustione ha raccomandato l’utilizzo dell’agopuntura come trattamento per l’infezione e alcuni ospedali cinesi l’hanno utilizzata anche come terapia preventiva.
Non essendoci evidenze scientifiche sull’efficacia di questo trattamento, si è deciso di creare una revisione sistematica per poterlo valutare in modo più chiaro sia nel processo di prevenzione che nel trattamento vero e proprio del Covid 19.
Verranno quindi ricercati vari database elettronici (Medline, PubMed, EMBASE, Web of Science, China National Knowledge Infrastructure, database Wan-fang, Chinese Scientific Journal Database, Database cinesi di letteratura biomedica e altri) da dicembre 2019 a dicembre 2020 in modo da poter avere un numero di prove maggiori e di qualità più elevata sulla sicurezza e l’efficacia dell’agopuntura.
Per l’articolo originale clicca qui
Un pensiero su “Agopuntura e Covid 19: tempo di tirare le somme”