Agopuntura nel trattamento COvid-19

In Italia, al giorno d’oggi, oltre a potenziare il nostro intervento sanitario, è necessario imparare anche da chi questa emergenza l’ha in qualche modo già superata: riportiamo quindi uno studio sull’utilizzo dell’agopuntura nel trattamento della polmonite da COvid19 fatto in Cina nel mese di marzo.

Inoltre, per dare uno spunto un po’ più pratico, abbiamo pensato di rendere disponibili anche le linee guida e i protocolli da utilizzare redatti dal WFAS (World Federation of Acupuncture-Moxibustion Societies) in merito all’utilizzo dell’agopuntura per trattare il COvid 19.

Lo studio cinese

Questo è uno studio esplorativo basato su dati di dominio pubblico che presenta quindi i limiti di non avere prove empiriche.

Nonostante ciò, si basa su revisioni e analisi di ampia documentazione.

Dal momento che, attualmente non esiste una cura o un sistema di prevenzione per il COVID-19, si stanno esplorando possibili terapie per trovare nuove soluzioni.

Dal punto di vista della fitoterapia, il trattamento in questo settore è stato incoraggiante, seppur con alcuni effetti collaterali alla funzionalità di stomaco e milza dei pazienti. Dal momento che, storicamente, l’agopuntura è stata utilizzata in modo efficace nelle epidemie di malattie infettive, riteniamo che potrebbe diventare un’arma cruciale nella battaglia contro COVID-19 e altre future epidemie.

Certo, i praticanti dovrebbero assicurarsi di essere adeguatamente protetti quando lavorano con pazienti infetti, il che significa indossare una tuta protettiva ed esercitare in un ambiente ospedaliero (situazione che presenta delle sfide).

Le prove…

Cio’ che ha suggerito di approfondire il ruolo dell’agopuntura per il trattamento della polmonite da COvid19 sono alcune prove cliniche apparse dall’ inizio di marzo 2020.

Il Professor Zou Xu , medico del reparto di terapia intensiva dell’Ospedale di MTC a Guangdong, lavorando come personale medico di supporto presso l’Ospedale di Wuhan Leishenshan, ha usato l’agopuntura durante le ispezioni per aiutare
pazienti infetti da COvid19 , in particolare quelli con sintomi acuti come mancanza di respiro, tosse, vertigini, insonnia, irrequietezza, palpitazioni, diarrea o vomito.

In alcuni casi, l’effetto è stato istantaneo. Un paziente di 72 anni con ipertensione e malattia cronica diabetica lamentava mal di schiena, e dopo la stimolazione del punto  Taixi KID-3 si è rimesso immediatamente in piedi.

Zou spiega che l’agopuntura può migliorare la “fornitura e consumo di ossigeno” nei pazienti,  aiutandoli a riguadagnare lo Yuan-qi originale bloccando la tossicità che attacca il Polmone.

Ancora più importante, l’agopuntura non punta a distruggere l’epidemia, ma ne influenza le condizioni di sopravvivenza nel corpo.

Interessante notare come la squadra di Zou fosse responsabile di 16 pazienti, di quali sei volontari per venire trattati solo con la medicina cinese;  dal 1 ° marzo 2020, tutti e sei si sono completamente ripresi e sono stati dimessi dall’ospedale.

In un altro “Rapporto dalla prima linea di Wuhan “, il professor Liu Li Hong ha documentato il lavoro del suo team nel trattamento dei pazienti con COVID-19 a Wuhan, sottolineando l’importanza che ha avuto l’ agopuntura nell’aiutare immediatamente pazienti con sintomi come soffocamento al petto, mancanza di respiro, fastidio addominale, prurito alla gola, tosse, vertigini, dolore e sudorazione.

per articolo originale clicca qui

Linee guida WFAS

In aggiunta a questo studio, rendiamo disponibili anche le linee guida del WFAS (World Federation of Acupuncture-Moxibustion Societies) per il trattamento di Covid-19 con Agopuntura e Moxibustione redatte dal Gruppo di Esperti dell’Associazione Cinese di Agopuntura-Moxibustione.

Vi si troveranno dettagliate spiegazioni riguardo al funzionamento dell’agopuntura nei casi di epidemie e le modalità e i protocolli da seguire nel trattamento della polmonite da COvid-19 sia in fase di osservazione clinica che  in fase di trattamento e in seguito di convalescenza.

Per scaricare clicca qui:  COVID-19_Linee Guida

4 pensieri su “Agopuntura nel trattamento COvid-19

  1. Grazie dottssa Speronello mancava la Sua voce !
    E importante anche un aiuto dal punto di vista psicologico
    Siamo molti già con ipertensione che si aggrava in circostanze di forte emotività
    Come fare? Respirazione ?ginnastica dolce ?

    "Mi piace"

    1. Sicuramente la respirazione e il movimento non possono che aiutare sia il corpo che lo spirito. Per quanto riguarda altri pareri, piu’ strettamente medici, se ha bisogno il numero per i pazienti e’ sempre attivo (il num.attivo e gli orari per le chiamate al momento sono quelli per le chiamate dei festivi/weekend)

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...