Corso di Agopuntura Cinese

CORSO 2022-2023

Corso Agopuntura-Moxibustione

2022/23

Corso è promosso e patrocinato da AIAM

(Associazione Italiana di Agopuntura-Moxibustione e Medicina Tradizionale Cinese

Calendario del I Anno di Corso

Lezioni che si svolgono nei fine settimana

Orario: sabato 9,00/13,00 – 14,30/18,30, domenica 8,30/13,30

15-16 ottobre 2022

12-13 novembre 2022

17-18 dicembre 2022

14-15 gennaio 2023

18-19 febbraio 2023

11-12 marzo 2023

15-16 aprile luglio 2023

20-21 maggio 2023

4 marzo 2023 lezione seminariale Università “Sapienza” Roma

24 giugno  Esame fine anno (h.16:00-18:00)

Il corso ha un approccio pratico tale da permettere l’utilizzo dell’agopuntura fin dal primo anno, in particolare nella terapia del dolore.

Il corso è aperto ad un numero ridotto di partecipanti, questo favorisce uno scambio più diretto con i docenti, sia per le lezioni che per i tirocini pratici.

Offre un inquadramento globale dell’agopuntura come parte integrante della Medicina Tradizionale Cinese, come valido strumento sia nella cura che nella prevenzione delle malattie, sia come prima scelta terapeutica che in integrazione con altre terapia convenzionali e non.

Offre inoltre un’ampia panoramica anche delle tecniche complementari utilizzabili (elettroagopuntura, auricoloterapia, moxibustione, agopuntura addominale, coppettazione, ago a fiore di pruno, ecc).

Il corso di durata triennale, rispetta le indicazioni FNOMCeO per l’iscrizione negli appositi elenchi dei Professionisti esercenti Medicine non Convenzionali, presso gli ordini professionali.

La professione di agopuntore, oltre che essere un lavoro molto interessante e ricco di soddisfazioni, offre la possibilità unica di seguire passo passo l’evoluzione della guarigione del paziente. Prevede una collaborazione unica con il paziente, e spesso il suo coinvolgimento diretto nel processo di guarigione”

Maria Rosa Speronello – Direttrice della Scuola di Agopuntura dell’Istituto Prosa

Il corso è articolato in:

  • lezioni teoriche
  • incontri seminariali
  • tirocinio pratico
  • materiali di approfondimento nell’ambito specialistico di ciascun discente
  • lezioni FAD in giornate da definirsi
  • test intermedi
  • esame di fine anno

CALENDARIO I Anno

Le lezioni si svolgeranno durante i fine settimana.

ORARIO: sabato 9.00-13.00 /14.30-18.30, domenica 8.30, 13.30

  • 15-16 gennaio 2022
  • 12-13 febbraio 2022
  • 12-13 marzo 2022
  • 9 – 10 aprile 2022
  • 7 – 8 maggio 2022
  • 11 – 12 giugno 2022
  • 9 – 10 luglio 2022
  • 3 – 4 settembre 2022
  • 5 marzo 2022 lezione seminariale Università “Sapienza” Roma

Quote, modalità e documentazione per l’iscrizione

La Scuola consapevole delle difficoltà economiche attuali, ha deciso di ridurre notevolmente le quote di iscrizione al Corso Triennale, portandole a:

900 euro per il 1° anno e

1200 euro per il 2° anno, e

1200 euro per il 3° anno. Tutti gli importi sono iva inclusa.

3 pensieri su “Corso di Agopuntura Cinese

    1. Buongiorno Jessica, purtoppo ci è sfuggito il messaggio,chiediamo scusa! Rispondiamo comunque anche se per quest’anno ormai è tardi. Il costo per il primo anno è di 1525 iva inclusa. Sappia comunque che ogni anno ripartiamo con un nuovo corso, quindi se sarà ancora dell’idea, non esiti a contattarci. Può inviare una mail a istprosa@tin.it per maggiori info!
      Saluti

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...