Cordyceps è un genere di Fungi Ascomycota usato per i tradizionali rimedi a base di erbe.
Contiene vari ingredienti bioattivi inclusa la cordicepina.
La cordicepina, nota anche come 3-deossiadenosina, è un composto importante in quanto ha un potenziale antitumorale: il trattamento di varie cellule tumorali con cordicepina induce efficacemente la morte cellulare e ritarda le loro proprietà cancerose.
Tuttavia, il meccanismo sottostante non è completamente compreso. Recenti evidenze hanno gettato luce sui percorsi molecolari che coinvolgono le proteasi cisteina-aspartiche (caspasi), le protein chinasi attivate da mitogeni (MAPK) e la glicogeno sintasi chinasi 3 beta (GSK-3β). Inoltre, i percorsi sono mediati da recettori putativi, come i recettori dell’adenosina (ADORA), i recettori della morte (DR) e il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR).
Questa revisione fornisce i meccanismi molecolari mediante i quali la cordicepina funziona come un agente terapeutico antitumorale singolare o combinatorio.
Int J Mol Sci. 2018 Oct 4;19(10). pii: E3027. doi: 10.3390/ijms19103027.
The Anticancer Properties of Cordycepin and Their Underlying Mechanisms.
Yoon SY1, Park SJ2, Park YJ3.