Ruolo della medicina alternativa e complementare nei casi operatori di otorinolaringoiatria
Background: durante il periodo perioperatorio per i casi chirurgici otorinolaringoiatrici, possono verificarsi complicanze e ritardi a causa di ansia, dolore, nausea e vomito. I metodi convenzionali usati per trattare questi sintomi includono farmaci che possono essere costosi e invasivi o che possono causare effetti avversi. A causa delle preoccupazioni circa l’uso di oppioidi negli Stati Uniti, i fornitori potrebbero voler considerare l’utilizzo di farmaci complementari e alternativi (CAM) come piani di trattamento aggiuntivi o primari.
Metodi: Per valutare le attuali conoscenze sull’efficacia clinica della CAM per i pazienti sottoposti a procedure otorinolaringoiatriche, abbiamo cercato la letteratura usando MEDLINE, PubMed e Google Scholar. Abbiamo escluso gli studi pubblicati prima del 1990 e gli articoli su interventi chirurgici che non erano correlati all’otorinolaringoiatria.
Risultati: un’analisi degli studi selezionati ha rivelato che le terapie CAM – agopuntura, aromaterapia, ipnosi e musicoterapia – hanno dimostrato di essere efficaci nel ridurre l’ansia preoperatoria, il dolore postoperatorio e la nausea e il vomito postoperatori. In questi studi non sono stati associati effetti avversi associati all’uso di CAM.
Conclusioni: l’uso di CAM in pazienti sottoposti a interventi chirurgici otorinolaringoiatrici può alleviare sintomi comuni perioperatori. Mentre si rendono comunque necessari ulteriori studi, gli operatori di otorinolaringoiatria potrebbero prendere in considerazione l’implementazione di CAM nei pazienti che devono essere sottoposti ad un intervento chirurgico.
Ochsner J. 2018 Fall;18(3):253-259. doi: 10.31486/toj.18.0014.
Role of Complementary and Alternative Medicine in Otolaryngologic Perioperative Care.
Kallush A1, Riley CA1, Kacker A1.