L’agopuntura oculare cinese, si concentra sul trattamento di diverse malattie applicando la stimolazione dell’ago
intorno all’orbita dell’occhio.
Dal 1970 questa tecnica è molto utilizzata in Cina nei disturbi legati al dolore.
In questa revisione sono stati raccolti sistematicamente vari studi clinici sull’uso dell’agopuntura oculare nel trattamento del dolore per verificarne efficacia e sicurezza.

Sono stati visionati sei database(tra cui PubMed, la Cochrane Library, CNKI, VIP, Wan Fang Data e SinoMed dal 1970 al marzo 2019) selezionando studi randomizzati controllati (RCT), studi clinici controllati (CCT) e casi singoli che soddisfacevano i criteri di inclusione.
Le ricerche hanno identificato che i disturbi trattati più frequentemente erano: mal di testa, dolore lombare acuto e ernia disco lombare. Le modalità più frequenti di trattamento utilizzavano aghi piccoli (φ0,25 × 13 mm), posti orizzontalmente sul bordo orbitale esterno senza manipolazione . In circa metà degli studi analizzati, l’agopuntura oculare era l’unico trattamento utilizzato e mentre nell’altra metà era combinata con altri trattamenti.
Tutti gli studi hanno suggerito effetti benefici tra cui: sollievo dal dolore, miglioramento della qualità della vita e della salute mentale e una percentuale del 22,2% di effetti collaterali.
In conclusione è possibile affermare che l’agopuntura oculare può essere un intervento promettente per la gestione
diverse condizioni di dolore. Tuttavia, data la varietà degli studi e risultati presi in considerazione, in questa fase non è possibile ricavare dei protocolli per condizioni specifiche di trattamento.
Per articolo originale clicca qui