Agopuntura e neuropatia diabetica…

La neuropatia diabetica, una delle principali complicanze del diabete mellito, si riferisce a un insieme di disturbi clinicamente diversi che colpiscono il sistema nervoso che possono presentarsi con dolore.

Sebbene il numero di pazienti affetti da neuropatia grave sia in aumento, non è stato ancora sviluppato alcun metodo di trattamento ottimale. L’agopuntura è ben nota per la sua capacità di ridurre vari tipi di dolore e numerosi studi hanno anche riportato il suo effetto sul diabete mellito; tuttavia, il suo effetto e il meccanismo sottostante contro la neuropatia diabetica non sono ancora stati chiariti.

Questa revisione sistematica analizza dieci e cinque studi condotti rispettivamente sull’uomo e sugli animali . Tutti gli studi analizzati hanno riportato che l’agopuntura ha alleviato significativamente gli effetti della neuropatia diabetica. I punti maggiormente utilizzati sono stati: ST36, BL13, BL20, SP6 e SP9.

Cinque studi hanno utilizzato l’elettro-agopuntura, mentre altri studi hanno utilizzato l’agopuntura manuale. Inoltre, è stato dimostrato che l’effetto dell’agopuntura è mediato dalle varie molecole presenti nei nervi periferici e nel midollo spinale, come P65, GPR78 e TRPV1. Cinque studi hanno riportato effetti collaterali, come gonfiore, intorpidimento e nausea, ma nessuno è stato segnalato come grave.

Sulla base di questi risultati, la revisione suggerisce il trattamento di agopuntura come un’opzione di trattamento estremamente valida per la neuropatia diabetica.

Per articolo originale clicca qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...