Terapia del dolore: agopuntura e coppettazione a confronto

La medicina cinese si è sempre occupata di migliorare le condizioni ‘dolorose’ dei propri pazienti con varie tecniche particolari. Prime tra tutte troviamo agopuntura e coppettazione ma anche moxibustione e guasha, oltre che i trattamenti di tuina.

Ma c’è un metodo più efficace di altri?

Per rispondere in parte a questa domanda, un team di medici cinesi ha fatto una ricerca bibliografica su sei database elettronici, raggruppando tutti gli studi che confrontavano la terapia di agopuntura con quella di coppettazione in condizioni legate al dolore.

In totale sono stati inclusi ventitré studi con 2845 partecipanti che coprivano 12 condizioni correlate al dolore. Seppure gli studi fossero quasi tutti di scarsa qualità metodologica, i risultati emersi hanno evidenziato gli effetti benefici delle due terapie per i sintomi nella spondilosi cervicale, neurite cutanea femorale laterale e periartrite scapolo-omerale, senza effetti collaterali.

In generale però non è stata evidenziata la superiorità di una tecnica sull’altra.

Lo studio conclude quindi che sia coppettazione che agopuntura sono potenzialmente sicure e hanno un’efficacia simile nell’alleviare dolore.

Per lo studio originale clicca qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...