Trattare l’ictus ischemico con l’agopuntura attraverso la regolazione della risposta immunitaria della flora intestinale? Ebbene si!
Nuove frontiere della flora batterica
Allo stato attuale, la flora intestinale sta sempre più attirando l’ attenzione di studiosi sia in Cina che in paesi stranieri e la sua associazione con l’ictus ischemico (IS) sta diventando gradualmente un nuovo punto di riferimento nel campo della cura dell’ ictus.
Gli studi hanno infatti dimostrato che la flora intestinale può essere un fattore di rischio che influenza direttamente o indirettamente l’insorgenza e lo sviluppo di IS attraverso metaboliti batterici e attività immunitarie.
Lo studio
Nel presente documento, esaminiamo l’effetto positivo dell’agopuntura e della moxibustione nell’alleviare i sintomi post ictus, come la locomozione degli arti, il linguaggio, la disfunzione della deglutizione, della cognizione, ma anche nel rafforzare la funzione immunitaria cellulare del corpo .
Infatti, l’agopuntura e la moxibustione hanno un effetto positivo nella regolazione della flora intestinale e dell’infiammazione immunitaria e nel presente documento, discutiamo della loro relazione e della possibilità di applicare le terapie di agopuntura e moxibustione al trattamento dell’IS secondo la teoria della “risposta immunitaria della flora intestinale”.
È ragionevole ipotizzare che l’agopuntura e la moxibustione possano essere utilizzate per promuovere il recupero della lesione del tessuto cerebrale e della funzione neurologica dopo l’ictus attraverso la correzione del disturbo della flora intestinale e la riduzione della risposta infiammatoria immunitaria.
L’esplorazione approfondita del ruolo della “risposta immunitaria della flora intestinale” nel trattamento dell’IS e la specifica funzione regolatoria dell’agopuntura e della moxibustione forniranno nuove idee e approcci di ricerca per dare una nuova prospettiva ai meccanismi usati nel trattamento dell’ictus.
Per articolo completo clicca qui