L’oculopuntura o agopuntura oculare è una tecnica usata in casi anche molto diversi tra loro.
Questo studio si propone di indagare le caratteristiche, le indicazioni dominanti e le regolarità applicative della terapia con agopuntura oculare nella pratica clinica.
Metodi: Abbiamo raccolto per primi articoli originali, dissertazioni accademiche, articoli per conferenze e rapporti di casi dai database di CNKI, Wanfang e letteratura biomedica cinese (CBM) dal 1 ° gennaio 1980 al 31 dicembre 2017, e documentazione medica da libri medici di Zhonghua Yan Zhen (Terapia di agopuntura dell’occhio cinese), Yanzhen Shijian Lu (registri di applicazione della terapia di agopuntura dell’occhio) e Peng Jing-shan di Yanzhen Liaofa Yanjiu (terapia di agopuntura dell’occhio di Peng Jing-shan) utilizzando la parola chiave di “agopuntura oculare”.
Quindi, abbiamo stabilito un “Database occhio-agopuntura” dopo l’ordinamento, lo screening, la digitazione, il controllo e l’estrazione dei dati raccolti da SQL Server 2005 e 2005 Analysis Services (SASS), seguito dall’analisi delle indicazioni dominanti, metodi di needling , manipolazioni dell’ago, principi per la selezione dei punti terapeutici e effetto clinico.
Risultati: tra gli 850 articoli recuperati, 178 potevano essere sottoposti ad analisi, tra cui 42 disturbi / malattie in 7 categorie.
La terapia di agopuntura oculare ha la più alta frequenza di applicazione per 19 tipi di disturbi / malattie della medicina interna come: apoplessia, singhiozzo, insonnia, vertigini, ipertensione,ecc.
A seguire: dolore alla testa e al corpo (7 tipi: mal di testa, lombalgia, sciatica, dolore alla spalla, ecc.), disturbi dell’oftalmologia e otorinolaringoiatria (sordità, strabismo oculare, sindrome dell’occhio secco, ambliopia, ecc.), traumi, ginecopatia, dolore acuto (colica biliare, colica renale).
La percentuale dell’effetto dell’oculopuntura era del 95,87% per disturbi inerenti a ginecopatia, 95,54% per il dolore alla testa e al corpo, 94,53% per lesioni traumatiche della pelle, 92,16% per emergenza, 91,98% per disturbi dei cinque organi di senso, 91,43% per problemi di medicina interna ecc.
Per quanto riguarda il principio della selezione dei punti attivi, i punti terapeutici sono stati scelti principalmente in base a:
- il meridiano corrente (146 articoli)
- alla regione locale dell’occhio (14 articoli)
- alla posizione patologica (153 articoli).
Un totale di 157 articoli ha una descrizione dettagliata dei metodi di agopuntura, tra cui
- aghi orizzontali (81 articoli)
- agopunturaa orbitale intraorale (22 articoli)
- agopuntura obliqua extra-orbitale (13 articoli)
La durata del mantenimento dell’ago in situ è stata per lo più da 15 a 30 minuti e la movimentazione dell’ago è stata adottata spesso (34 articoli).
La frequenza complessiva del trattamento variava da 11 a 20 volte.
Per quanto riguarda le cartelle cliniche, sono stati coinvolti un totale di 53 tipi di disturbi, tra cui 37 tipi di medicina interna come ictus (34 articoli), paralisi facciale (11 articoli), ecc. I punti terapeutici sono stati selezionati in base alla regione dell’occhio (129 articoli), l’inserimento dell’ago era fatto in orizzontale (102 articoli) e la percentuale di guarigione riportata era superiore al 90%.
Conclusione: La terapia con l’agopuntura oculare è ampiamente utilizzata per una varietà di disturbi e ha un effetto positivo, in particolare per ictus e vari problemi di dolore acuto e cronico.
Per l’articolo originale clicca qui