OBIETTIVI:
Questo studio si propone di studiare gli effetti del Tai chi e del Qigong (TCQ) sulla gravità dell’apnea ostruttiva del sonno (OSA).
DESIGN:
Uno studio prospettico, a 12 settimane, a singolo centro, in doppio cieco, randomizzato e controllato.
LUOGO:
Centro per disturbi del sonno e facoltà di medicina a Istanbul, Turchia.
SOGGETTI:
Cinquanta pazienti adulti con OSA lieve e moderata.
INTERVENTI:
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a un gruppo di intervento o a un gruppo di controllo. Il gruppo di intervento (n = 25) ha ricevuto un allenamento di pratiche di Tai Chi e Qigong sotto la supervisione del fisioterapista per 1 ora, tre volte alla settimana, per 12 settimane oltre ad un programma di esercizi da fare a casa per altri 2 giorni. Il gruppo di controllo (n = 25) ha ricevuto solo un programma di esercizi a casa per 12 settimane, 5 giorni alla settimana.
PARAMETRI MISURAZIONE RISULTATI:
Tutti i pazienti sono stati valutati prima e dopo il programma di esercizi. I parametri oggettivi del sonno sono stati misurati mediante polisonnografia, mentre i parametri soggettivi del sonno sono stati valutati utilizzando l’Epworth Sleepiness Scale (ESS) e il Pittsburgh Sleep Quality Index (PSQI) a 3 fattori. Le funzioni polmonari sono state valutate con un test di funzionalità polmonare; la qualità della vita correlata alla salute è stata valutata attraverso il modulo breve 36.
RISULTATI:
Nel gruppo di intervento, c’è stata una diminuzione statisticamente significativa dell’indice di apnea-ipopnea (AHI) (p = 0,001) e percentuale e durata del sonno nello stadio N2 (p = 0,041 ep = 0,037, rispettivamente), mentre c’era un aumento significativo della percentuale e della durata del sonno in stadio N3 rispetto ai gruppi di controllo (p = 0,048 ep = 0,043, rispettivamente). C’è stata una diminuzione statisticamente significativa dell’ESS, dell’efficienza del sonno PSQI e dei punteggi totali (p = 0,001, p = 0,003 e p = 0,003, rispettivamente).
CONCLUSIONI:
I nostri risultati dello studio suggeriscono che l’allenamento di Tai Chi e Qi Gong può ridurre l’AHI e la sonnolenza diurna, migliorando la qualità del sonno in pazienti con apnea ostruttiva lieve e moderata.
Per lo studio originale clicca qui
The Effect of T’ai Chi and Qigong Training on Patients with Obstructive Sleep Apnea: A Randomized Controlled Study.
Yilmaz Gokmen G1, Akkoyunlu ME2, Kilic L3, Algun C4.