Per aumentare e stabilizzare il proprio grado di salute, gli studi hanno dimostrato che camminare è un’ ottima soluzione in quanto beneficia le ossa, i muscoli e le articolazioni.
Camminare è il miglior esercizio sulla terra, lo sostiene anche l’Organizzazione mondiale della sanità. Gli studi hanno dimostrato che questa attività beneficia le ossa, i muscoli e le articolazioni.
Molti medici e professionisti del settore sanitario consigliano di camminare a ritmo sostenuto invece di correre per ottenere maggiori benefici per la salute.
Sicuramente è molto più facile da fare, non richiede attrezzi e ha meno possibilità di causare lesioni, il che lo rende adatto a persone di tutte le età. Tutto ciò che serve sono un paio di comode scarpe da passeggio e forza di volontà.
Si perchè l’esercizio, per avere dei veri benefici sulla salute, deve essere fatto quotidianamente su base regolare, l’ideale sarebbe una sessione da 30 a 60 minuti al giorno a orari prestabiliti.
Infatti camminare a ritmo sostenuto è una forma di esercizio aerobico, ma non così intenso come fare una lezione di aerobica.
Detto ciò, ecco alcuni dei benefici per il nostro corpo:
1. Promuove la salute del cuore: abbassa la pressione sanguigna e migliora la circolazione.
2.Migliora l’elasticità dei vasi sanguigni riducendo il rischio di rottura vascolare.
3. Elimina il grasso addominale aiuta a mantenere una vita sottile e riduce l’insorgenza del diabete di tipo 2.
4. Riduce la possibilità di coaguli di sangue e conseguentemente il rischio di infarto o ictus.
5. Aumenta la forza muscolare e mantiene la flessibilità articolare.
6. Rimuove la fatica e promuove un senso di benessere.
7. Aumenta l’immunità, riducendo la possibilità di contrarre malattie
8. Promuove la digestione e migliora l’appetito.
9. Migliora l’ umore riducendo l’affaticamento e migliorando l’efficienza del lavoro.
10. Rilassa i muscoli e i nervi tesi e aiuta a stabilizzare la mente.
Per leggere l’articolo originale clicca qui