Nella Medicina Cinese il meridiano dell’intestino crasso è uno dei 12 principali che attraversano il corpo.
È importante per il benessere perché, se bloccato, può causare dolore e disagio, come mal di denti, gonfiore del collo o stitichezza.
Il percorso inizia dal polpastrello fino al lato del naso.
Per mantenere un benessere durevole, si può aiutare a liberarlo dai blocchi anche da soli, picchiettandolo leggermente, con la mano dell’altro braccio a pugno rivolta verso il basso, partendo dalla punta dell’indice e proseguendo in su fino al viso. Si continui a picchiettare anche sulla spalla, poi dalla spalla alla parte posteriore del collo e da lì all’osso del collo, lungo il lato del collo fino ad attraversare il volto fermandosi al lato del naso.
Coloro che soffrono di lenta coagulazione – come emofilia, trombocitopenia e i pazienti che assumono farmaci anticoagulanti come l’aspirina – dovrebbero stare ancora più leggeri per evitare lividi della pelle o causare emorragie interne.
La Medicina Cinese afferma che quando questo meridiano viene “liberato” il corpo espelle più facilmente le tossine e i rifiuti dal corpo attraverso il sistema escretore portando molti benefici tra i quali:
- Aiuta a liberare l’acne e migliorare le condizioni della pelle
- Migliora la circolazione sanguigna e aumenta le capacità anti-invecchiamento, soprattutto per l’area del collo
- Rafforza le funzioni dell’intestino crasso e previene la stitichezza
- Migliora la circolazione lungo gli arti e le spalle e allevia il dolore locale
- Allevia un mal di denti e aiuta a proteggere la salute orale
Per leggere l’articolo originale clicca qui