Benefici del Taijiquan

Sono state riassunte le prove attuali riguardanti gli effetti del Tai Chi sul sistema cardiovascolare, sul sistema respiratorio, sul sistema nervoso, sui disturbi muscoloscheletrici, sui reumatismi e sul cancro.

Il Tai Chi Quan (Tai Chi), un’arte marziale tradizionale cinese, è diventato sempre più popolare nei paesi occidentali. Il Tai Chi integra la respirazione diaframmatica profonda con i movimenti del corpo per raggiungere un equilibrio armonioso tra il corpo e la mente, che facilita il flusso di energia interna (Qi). Un numero crescente di studi ha riportato che il Tai Chi apporta benefici significativi alla capacità aerobica, alla forza muscolare, all’equilibrio e al benessere psicologico. Inoltre,  offre vantaggi unici per la forma fisica e il trattamento delle malattie croniche.

Questo documento rivede le letterature esistenti sul Tai Chi, introduce i suoi effetti di promozione della salute e le potenziali applicazioni cliniche e riassume recenti studi che dimostrano che il Tai Chi è sicuro ed efficace per pazienti con malattie neurologiche, malattie reumatologiche, malattie muscoloscheletriche, malattie cardiovascolari, croniche malattie polmonari ostruttive e cancri.

Dopo aver esaminato le letterature in questo campo, concludiamo che i risultati a lungo termine della pratica del Tai Chi possono giovare al sistema cardiovascolare, al sistema motorio, all’apparato respiratorio e al sistema nervoso.

Tuttavia, il ruolo potenziale e il meccanismo del Tai Chi non sono ancora stati determinati. Ulteriori studi con lunghi periodi di follow-up sono necessari per soddisfare gli standard delle applicazioni cliniche.

Tai Chi: a new star for the administration of chronic diseases?
Hu Yang1, Zhang Hao-Ran1, Wu Xiong-Zhi1,*( )
1Tianjin Medical University Cancer Institute and Hospital, National Clinical Research Center for Cancer, Key Laboratory of Cancer Prevention and Therapy, Tianjin, China.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...