Metabonomia: si sta sviluppando un piattaforma per meglio comprendere l’efficacia dell’impego delle tisane cinesi in ambito dietoterapico
Metabonomics: a developing platform for better understanding Chinese herbal teas as a complementary therapy
Rong You at al. International Journal of Food Science and Technology 2017, 52, 13–21
Le tisane a base di erbe cinesi (CHT) hanno acquisito un’attenzione sempre maggiore in tutto il mondo come terapia complementare. A causa della composizione di più componenti delle tisane, i meccanismi molecolari della loro causalità negli effetti sulla salute sono ancora inafferrabili e diventano i principali ostacoli alla loro applicazione. C’è una urgente necessità di uno studio più sistematico sui meccanismi molecolari per dimostrare gli effetti sulla salute dei CHT. Con la particolare caratteristica di misurare il vero fenotipo metabolico derivante dall’interazione molecolare tra fattori ospitanti e ambientali, la metabonomia è particolarmente adatta ad analizzare le risposte metaboliche dovute all’inserimento di CHT e fornire approfondimenti sugli effetti sulla salute. L’applicazione della metabonomia per scoprire gli effetti delle CHT sulla salute umana è utile per fornire approfondimenti sui complicati meccanismi molecolari delle CHT spiegando gli effetti relativamente sottili e diversi dell’intervento delle tisane, classificandone le risposte metaboliche , raffigurando gli effetti sinergici dei CHT e valutarne la sicurezza di assunzione.
Per leggere l’articolo completo clicca qui