Agopuntura nello stress post-traumatico

Needle Acupuncture for Posttraumatic Stress Disorder (PTSD)-A Systematic Review

Sean Grant et al. Prepared for the Office of the Secretary of Defense. NATIONAL DEFENSE RESEARCH INSTITUTE

Questa revisione sistematica ha sintetizzato le prove provenienti da studi randomizzati controllati (RCT) per determinare l’efficacia dell’agopuntura per il disordine post-traumatico (PTSD; PROSPERO record CRD42015026766). Da gennaio 2016, abbiamo cercato in nove banche dati, nonché registri di prova e revisioni sistematiche esistenti, per identificare RCT che valutano l’efficacia e la sicurezza dell’agopuntura, utilizzata in modo complementare o come monoterapia, per trattare gli adulti con PTSD. Due revisori indipendenti hanno analizzato la letteratura identificata utilizzando criteri di ammissibilità predeterminati, estratte informazioni sul livello dello studio e valutato la qualità metodologica degli studi inclusi. Risultati di interesse includono sintomi di PTSD (risultato primario), qualità della vita correlata alla salute, stato funzionale, sintomi di ansia e depressione, qualità del sonno e eventi avversi. Le meta-analisi sono state eseguite utilizzando il metodo Hartung-Knapp-Sidik-Jonkman per i modelli a effetti casuali. La qualità del corpo di prove è stata valutata utilizzando l’approccio GRADE.

Sono stati inclusi sette studi (riportati in dieci pubblicazioni) con 709 partecipanti totali. Gli studi hanno confrontato l’agopuntura con il trattamento di routine (TAU), l’agopuntura sham, un controllo passivo della lista di attesa, la terapia comportamentale cognitiva e la paroxetina. Abbiamo trovato effetti statisticamente significativi a favore dell’agopuntura (come aggiuntiva o monoterapia) rispetto a qualsiasi comparatore per i sintomi di PTSD (differenza media standardizzata [SMD] -0,80, intervallo di confidenza del 95% [CI] da -1,59 a -0,01, 6 RCT; molto bassa qualità delle prove) e ad un follow-up tra uno e sei mesi (SMD -0,46; CI -0,85 -0,06; 4 RCT; bassa qualità delle prove). Subito dopo il trattamento, nessun effetto statisticamente significativo è stato identificato per i sintomi della depressione  (SMD -0,58; CI-1,17-0,01; 6 RCT; bassa qualità delle prove), ma l’effetto era significativo nei follow-up da uno a sei mesi ( SMD -0,56, CI -0,88 a -0,23,4 RCT, bassa qualità delle prove).

Nessun effetto significativo dell’agopuntura è stato identificato per i sintomi di ansia nè nel post intervento  (SMD -0,82, CI -2,16 a 0,53, 4 RCT, bassa qualità delle prove) nè  nel follow -up da 1 a 6 mesi(SMD −0.35; CI −1.17 to 0.47; 3 RCTs;una scarsa qualità delle prove) o per la qualità del sonno (rispetto a TAU o agopuntura falsa /sham) nel post-intervento (SMD -0,46, CI -3,95 a 3,03, 2 RCT, bassa qualità delle prove).

Tutti gli altri risultati sono stati riportati solo in singoli studi senza replica.

I dati sulla sicurezza del trattamento suggeriscono che l’agopuntura non è associata a effetti collaterali gravi, anche se alcuni partecipanti hanno riportato dolori per gli aghi, sanguinamenti superficiali e ematomi; tuttavia, la sicurezza non è stata raccolta e analizzata in modo sistematico nella maggior parte degli studi. Non abbiamo individuato differenze sistematiche per tipo di agopuntura, ma ci sono stati solo pochi studi in ciascuna categoria e non sono stati identificate prove testa a testa. Non abbiamo rilevato differenze sistematiche negli effetti confrontando studi aggiuntivi e monoterapici, ma il numero di RCT era insufficiente per analisi robuste. Non abbiamo rilevato differenze sistematiche da comparatore, ma pochi studi riportati sullo stesso comparatore, ostacolando le analisi.

Abbiamo identificato potenziali benefici dell’agopuntura per i sintomi di PTSD e depressione rispetto ai gruppi di controllo nei mesi successivi al trattamento. Tuttavia, il numero di studi disponibili è piccolo e la qualità delle prove è bassa . Sono stati riportati pochi effetti collaterali e non ne sono stati segnalati di gravi, ma le valutazioni sulla sicurezza erano limitate.

Altri RCT ben progettati, rigorosi e con maggior numero di dati hanno il potenziale per sviluppare ulteriormente la base di dati per fornire prove più convincenti.

Per leggere l’articolo completoclicca qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...